Consulenza di direzione

Satagroup s.r.l. disponendo di proprie risorse professionali è specializzata nell’erogazione diretta di corsi pratici per:

  • lo sviluppo organizzativo gestionale,
  • la facilitazione dei Processi di Certificazione della Qualità, con focus in ambito:
    • Laboratori di Analisi cliniche pubblici e privati;
    • Servizi Immunotrasfusionali;
    • Organizzazioni Sanitarie private Poliambulatoriali (case di cura, RSA etc).

L’azienda propone al Suo portfolio clienti eventi formativi ECM periodici su:

  • Normativa volontaria e cogente in sanità
  • Sistemi di Gestione per la Qualità e Certificazione in conformità norme ISO 9001:2008, OHAS 18001:2007, 19011:2003
  • Attività di Auditing II e III parte 
  • Accreditamento Istituzionale sanitario
  • Diritto del lavoro
  • Privacy
  • Etica
  • Responsabilità sociale
  • Dlgs 231
  • Normativa ambientale
  • Gestione Rifiuti sanitari
  • Gestione ambientale secondo schemi ISO14001
  • EMAS
  • Sistemi di Gestione per la Qualità e sicurezza alimenti secondo Norme ISO 22000
  • linee guida 10854
  • BRC
  • Globalgap
  • Auditing Sicurezza alimenti
  • Sistemi di Gestione per la prevenzione Malattie infettive in ambienti confinati (aria – acqua e superfici).

I nostri consulenti sono esperti inoltre in normativa cogente relativa all’accreditamento nel settore sanitario, come ad esempio il nuovo Regolamento Regionale 16/2019 che regola l’accreditamento per tutte le strutture sanitarie nelle sue varie fasi (plan, do, check, act). 

Altri corsi di formazione:

I corsi sotto presentati sono in collaborazione con il Gruppo O.I.E.S.

Il gruppo O.I.E.S. è composto da 3 società, ognuna specializzata nel proprio settore. La OIES Project Srls si occupa di consulenza in materia di ingegneria e progettazione civile ed industriale. La O.I.E.S. Learning Srl, Ente di Formazione accreditato dalla Regione Puglia, effettua servizi di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ai sensi del D.lgs. 81/08 e nel settore della certificazione CE secondo Direttiva 2006/42/CE. La Labormed Srls si occupa di Sorveglianza Sanitaria, Medicina del Lavoro e Telemedicina.

Tipologia
Corso di Formazione

Lavoratori

  • Formazione e Informazione Lavoratori MODULO GENERALE (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 37, comma 4, lett. A – Accordo Stato Regioni 21/12/2011)
  • Formazione e Informazione Lavoratori MODULO SPECIFICO “Rischio Alto” (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 37, comma 4, lett. A – Accordo Stato Regioni 21/12/2011)
  • Formazione e Informazione Lavoratori MODULO SPECIFICO “Rischio Medio” (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 37, comma 4, lett. A – Accordo Stato Regioni 21/12/2011)
  • Formazione e Informazione Lavoratori MODULOm SPECIFICO “Rischio Basso” (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 37, comma 4, lett. A – Accordo Stato Regioni 21/12/2011)
  • Formazione e Informazione Lavoratori AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE Rischio Basso/Medio/Alto (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 37, comma 4, lett. A – Accordo Stato Regioni 21/12/2011)
  • Formazione rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (D.Lgs.81/08 e Accordo 221/CSR del 21 Dicembre 2011)
  • Aggiornamento annuale formazione rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (D.Lgs.81/08 e Accordo 221/CSR del 21 Dicembre 2011) – AZIENDA <50 DIPENDENTI –
  • Aggiornamento annuale formazione rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (D.Lgs.81/08 e Accordo 221 CSR del 21 Dicembre 2011) – AZIENDA >50 DIPENDENTI –
  • Corso di formazione sulla Comunicazione efficace
  • Corso sulla Leadership: la Soft Skill strategica per la gestione dei collaboratori

Gestione delle emergenze antincendio

  • Formazione per addetti Antincendio livello 1 “Rischio Basso” (art. 37 del Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e D.M. 2 settembre 2021)
  • Formazione per addetti Antincendio Livello 1 “Rischio Basso” AGGIORNAMENTO quinquennale (art. 37 del Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e D.M. 2 settembre 2021)
  • Formazione per addetti Antincendio Livello 2 “Rischio Medio” (art. 37 del Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e D.M. 2 settembre 2021)
  • Formazione per addetti Antincendio Livello 2 “Rischio Medio” AGGIORNAMENTO quinquennale (art. 37 del Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e D.M. 2 settembre 2021)
  • Formazione per addetti Antincendio Livello 3 “Rischio Alto” (art. 37 del Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e D.M. 2 settembre 2021)
  • Formazione per addetti Antincendio Livello 3 “Rischio Alto” AGGIORNAMENTO quinquennale (art. 37 del Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e D.M. 2 settembre 2021)

Primo soccorso

  • Formazione per addetti Primo Soccorso Gruppo “A” (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 45 e DM 15/07/03, n.388
  • Formazione per addetti Primo Soccorso Gruppo “BC” (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 45 e DM 15/07/03, n.388)
  • Formazione per addetti Primo Soccorso Gruppo “A” AGGIORNAMENTO TRIENNALE (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 45 e DM 15/07/03, n. 388)
  • Formazione per addetti Primo Soccorso Gruppo “BC” AGGIORNAMENTO TRIENNALE (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009, art. 45 e DM 15/07/03, n. 388)

Preposti

  • Corso per PREPOSTI aziendali (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 19 e 37 comma 7 e Accordo Stato Regioni 21 Dicembre 2011)
  • Corso per PREPOSTI aziendale AGGIORNAMENTO (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 19 e 37 comma 7 e Accordo Stato Regioni 21 Dicembre 2011)

DPI I, II e IIII Categoria

  • FORMAZIONE, INFORMAZIONE, USO E ADDESTRAMENTO DPI I E II CATEGORIA in applicazione del D.LGS 81/08
  • Aggiornamento quinquennale utilizzo DPI I e II categoria in applicazione Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 19 e 37 comma 7 e Accordo Stato Regioni 21 Dicembre 2011
  • Utilizzo DPI III categoria in applicazione del d.lgs 81/08 (D.Lgs.81/08, D.Lgs. 475/92 e direttiva europea 89/686/CEE)
  • Aggiornamento quinquennale utilizzo DPI III categoria in applicazione del d.lgs 81/08 (D.Lgs.81/08, D.Lgs. 475/92 e direttiva europea 89/686/CEE)

Dirigenti

  • DIRIGENTI lavoratori Art. 37 D.LGS 81/08
  • AGGIORNAMENTO DIRIGENTI art.37 D.Lgs.81/08

Rischi specifici

  • Rischi derivanti dall’uso di VIDEOTERMINALI (D.Lgs 81/08)
  • Rischi derivanti dalla MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (D.Lgs.81/08)
  • Rischio Biologico (D.lgs 81/08)
  • Corso di formazione sul Rischio Clinico (I.O.M – 2000)
  • Corso di formazione sul Rischio Legionella negli ambienti sanitari e/o alberghieri